Nel recente annuncio da Stripe Tour New York, è emerso che WooCommerce è tra le piattaforme che collaborano con Stripe per supportare il nuovo Agentic Commerce Protocol. Questo progetto fa parte della visione più ampia di portare i merchant Woo nel futuro del commercio intelligente basato su AI.
mmagina che un cliente chieda al suo assistente AI:
«Trova un regalo per mia sorella, che ama il giardinaggio»,
oppure
«Riordina i miei soliti chicchi di caffè».
L’assistente AI potrebbe scorrere il tuo catalogo, comprendere le offerte e completare l’acquisto senza che l’utente debba visitare il tuo store. Sul lato merchant, un assistente AI potrà accedere ai dati del negozio, apportare modifiche o fornire insight, senza che tu debba accedere al dashboard.
Queste sono alcune delle possibilità emergenti man mano che gli strumenti di intelligenza artificiale diventano più potenti. Il team WooCommerce, con i suoi specialisti AI e partner strategici, sta esplorando attivamente le modalità per preparare l’ecosistema Woo a questo nuovo panorama. Ecco le iniziative chiave:
Protocollo MCP e API Abilità (Abilities API)
Con la versione WooCommerce 10.3 verrà introdotta la prima release del protocollo WooCommerce MCP (Merchant-Client Protocol). Questo protocollo permette ad assistenti AI compatibili di interagire direttamente con i negozi WooCommerce tramite un sistema standardizzato.
Alla base di questo protocollo c’è il concetto di extensibility e l’adesione alla filosofia open source. Mentre il team WordPress costruisce l’infrastruttura per l’AI a livello core, WooCommerce contribuisce usando e migliorando le stesse API e framework disponibili per l’intero ecosistema WordPress.
L’Abilities API di WordPress è la base su cui poggia il protocollo WooCommerce MCP: è lo strato di interazione fondamentale. Man mano che WooCommerce core e le estensioni esporranno nuove “abilità” (abilities), i proprietari di negozi potranno interagirvi con diversi metodi — da un client MCP dedicato a interfacce native WordPress come chatbot AI o palette di comandi.
Nella sua versione iniziale, WooCommerce MCP supporta la gestione di prodotti e ordini: ricerca, aggiunta, aggiornamento del catalogo, creazione e gestione degli ordini. In combinazione con le REST API e le Store API esistenti, l’obiettivo è estendere questi controlli fino al punto di supportare l’acquisto da parte di agenti AI — l’agentic commerce.
Agentic Commerce: il commercio autonomo spinto dall’AI
L’agentic commerce rappresenta un’evoluzione radicale dello shopping online: non più un’esperienza attiva in cui il cliente visita il sito, ma un’esperienza ambientale, in cui l’AI decide, suggerisce e acquista per conto dell’utente.
Due capacità fondamentali rendono possibile questo paradigma:
- Scoperta dei prodotti tramite AI (product discoverability)
I tuoi prodotti devono poter essere trovati dagli agenti AI quando un utente pone una domanda—“cerca scarpe da corsa leggere”, per esempio. WooCommerce sta ampliando il lavoro già in corso con i feed verso Google, Meta e TikTok, spingendo verso esperienze AI-native.
Si sta sperimentando anche con standard emergenti come il Product Feed Spec di OpenAI, per garantire che quando un utente chiede all’assistente AI qualcosa in una certa categoria, il tuo catalogo sia predisposto per essere rilevato. - Checkout autonomo e sicuro tramite agenti AI
Oltre a far emergere il tuo catalogo alle AI, serve la capacità per questi agenti di completare transazioni in modo sicuro, anche fuori dallo store. WooCommerce sta testando integrazioni con partner come Google e Stripe. In particolare, il protocollo Agentic Commerce di Stripe è già in fase di integrazione con MCP e Store API.
fonte: The WooCommerce Developer Blog
Questa forma di checkout off-site deve essere perfetta dal punto di vista dell’usabilità e della sicurezza, così che l’esperienza cliente resti fluida ma protetta.
L’agentic commerce è ancora in fase iniziale, ma potrebbe segnare un cambiamento strutturale nei comportamenti di acquisto online.
Per renderlo possibile, serve un’architettura flessibile, scalabile e sintetica — dove l’ecosistema open source di WooCommerce gioca un ruolo cruciale.
Il futuro dell’AI in WooCommerce
WooCommerce è entusiasta del futuro dell’ecommerce, in cui l’intelligenza artificiale non è solo un’aggiunta tecnologica, ma un terreno su cui i merchant cresceranno, incontrando i clienti con modalità completamente nuove.
Il lavoro iniziale con Abilities API e il protocollo MCP è solo il primo passo per preparare i negozi a prosperare in un panorama in continua evoluzione.
Se vuoi, posso crearti anche una versione per un blog in italiano, con meta title, meta description e heading ottimizzati: vuoi che la preparo?